Demenza, l'efficacia della terapia di stimolazione cognitiva
- Dettagli
- Silvia Sperandio
- Blog
- Medicina e Scienza
Uno studio clinico durato cinque anni dimostra che contrasta i disturbi comportamentali e supporta il funzionamento cognitivo ed emotivo anche a lungo termine.
Malattie rare, il Testo Unico da oggi è legge
L’Osservatorio Malattie Rare fa il punto sui passaggi da fare entro 6 mesi dall’entrata in vigore: due decreti ministeriali, due accordi in Conferenza Stato-Regioni e un regolamento.
Orologio biologico e ritmi circadiani: ecco come lo stile di vita può garantirci la salute psicofisica
- Dettagli
- Silvia Sperandio
- Blog
- Medicina e Scienza
Un nuovo studio dell'Università di Padova e dell'Università Americana UT Southwestern, supportato da Fondazione Veronesi, analizza nel dettaglio come buone e cattive abitudini alimentari influiscono sulla funzionalità del corpo e della fisiologia, utilizzando un approccio innovativo nel campo e altamente tecnologico basato su modelli di “organ on chip”. Ecco cosa ha rivelato.
Malattie reumatologiche, Celano (Apmarr): "Una persona su due non trova assistenza sul territorio"
- Dettagli
- Silvia Sperandio
- Blog
- Prevenzione
Altro che diagnosi precoce e prevenzione. Ambulatori specialistici lontani da casa, lunghi tempi di attesa prima di poter fare un controllo e impossibilità di essere visitati a casa.
Malattie Rare, approvato il Testo Unico: ecco cosa prevede
Il Testo Unico Malattie Rare verso il varo definitivo. La 12esima Commissione del Senato questa mattina ha approvato all’unanimità il DdL sulle malattie rare (AS. 2255).
San Gallicano: malattia di Lyme, nasce il progetto Babel per definire nuove strategie di cura
- Dettagli
- Silvia Sperandio
- Blog
- Medicina e Scienza
Lo studio valuta l’efficacia dei principali antibiotici, contro il microrganismo Borrelia, per definire i migliori protocolli terapeutici.