Bambini dai 5 agli 11 anni: da vaccino Pfizer-Biontech protezione "moderata" contro variante Omicron
- Dettagli
- Silvia Sperandio
- Blog
- Medicina e Scienza
Nei bambini dai 5 agli 11 anni il vaccino Pfizer-Biontech (Corminaty) offre una protezione "moderata" contro variante Omicron.Lo dimostra un ampio studio appena pubblicato su The New England Journal of Medicine condotto nella più grande organizzazione sanitaria israeliana, il Clalit Health Services, in collaborazione con ricercatori dell'Università di Padova, dell’Università di Harvard e dell'University College London.
L'occhio in gioco: a Padova un percorso tra arte e scienza
- Dettagli
- Silvia Sperandio
- Blog
- Medicina e Scienza
L’occhio guarda, cattura, legge, ordina, compone. Ma può essere ingannato, raggirato, imbrogliato. La mostra "L'occhio in gioco", a partire dal prossimo 24 settembre, camminerà sul confine tra arte e scienza, tra colore e movimento, racconta nei secoli la sottile differenza tra ciò che è vero e ciò che potrebbe esserlo ma non lo è.
Dai risposta al tuo mal di schiena: il 25 maggio porte aperte in 100 ospedali con il Bollino Rosa
- Dettagli
- Silvia Sperandio
- Blog
- Prevenzione
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza la seconda edizione dell’(H)-Open Day Reumatologia con focus sul mal di schiena nelle strutture del network Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa.
Stress e pandemia: in "burnout" sette medici su dieci in Lombardia
Ansia, depressione, stress, in particolare con l'emergenza Covid, mettono a dura prova la salute psicofisica dei camici bianchi in Lombardia. Lo evidenzia l’indagine condotta dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca per ANAAO-ASSOMED Lombardia. Un fenomeno, quello del burnout – recentemente riconosciuto dall’OMS come una sindrome in grado di influenzare lo stato di
Le emozioni nascono nel cuore e poi attivano il cervello
- Dettagli
- Silvia Sperandio
- Blog
- Medicina e Scienza
Lo studio dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Università di Padova e University of California Irvine, pubblicato nei “Proceedings of the National Academy of Science of the USA”.
Giornata mondiale della Salute, OMS: ogni anno 13 milioni di decessi per cause ambientali
- Dettagli
- Silvia Sperandio
- Blog
- Prevenzione
Un appello a prenderci cura della nostra salute prendendoci cura del pianeta, quello che arriva dall'Organizzazione mondiale della Sanità nella Giornata Mondiale della Salute che si celebra il 7 aprile. Ogni anno, nel mondo, oltre 13 milioni di decessi sono dovuti a cause ambientali evitabili, inclusa la crisi climatica, che è "la più grande minaccia sanitaria per l'umanità".