Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Oggi si celebra la Giornata Mondiale delle Lipodistrofie, un'ampia varietà di malattie rare che, pur essendo contraddistinte da diverse cause e manifestazioni, sono accomunate da una perdita di tessuto adiposo sottocutaneo. A livello mondiale questo gruppo di malattie colpisce approssimativamente da 1 a 4 persone per milione, e in Italia i pazienti potenzialmente diagnosticabili sono circa 250.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli effetti dell’isolamento da pandemia su anziani con demenza in uno studio italiano finanziato dall’Associazione per la Ricerca sulle Demenze (ARD Onlus) pubblicato su Neurological Sciences. Crescono del 20% agitazione, irritabilità, ansia e apatia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Uno studio appena pubblicato sul Journal of Neurology da un gruppo di Università Statale di Milano e Ospedale San Paolo dimostra come le difficoltà respiratorie, oltre che all’infezione a livello polmonare, siano riferibili ad una alterazione dei circuiti nervosi deputati al controllo della respirazione.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Pubblicato dalla rivista «European Journal of Preventive Cardiology» lo studio del team internazionale di ricerca coordinato dal Professor Gian Paolo Rossi del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova su 1625 pazienti monitorati in 19 centri di eccellenza per la cura dell’ipertensione arteriosa dislocati in quattro continenti.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Dopo lo stop precauzionale e il successivo via libera dell’Ema, oggi in Italia e in altri Paesi europei è ripresa la campagna con il vaccino AstraZeneca. In Francia sarà destinato agli over 55, mentre la Spagna attenderà mercoledì prossimo. Norvegia e Svezia invece mantengono lo stop finché non sarà disponibile "un quadro completo della situazione", e la Finlandia decide per la sospensione. Secondo l'Ema, i benefici del vaccino di Oxford superano ancora i rischi nonostante il possibile legame con rari coaguli di sangue associati a trombocitopenia. Verrà aggiornato il bugiardino del farmaco: ecco i sintomi post vaccinali cui prestare attenzione.