Stampa
Blog
Salute & Economia
Visite: 553

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Chiesi Farmaceutici (Gruppo Chiesi) di Parma, e le organizzazioni sindacali FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL annunciano di avere firmato oggi il nuovo contratto integrativo aziendale che sarà applicato a tutti gli oltre 2000 dipendenti di Chiesi Farmaceutici e della neocostituita Chiesi Italia. Tra le novità del contratto, di durata triennale: sostegno della genitorialità, delle fragilità e in generale del welfare, nuove indennità e eliminazione delle timbrature. Ecco le più rilevanti:

Due importanti capitoli riguardano un percorso di prevenzione e contrasto alle violenze di genere che prevede, tra le altre cose, anche il coinvolgimento di associazioni territoriali che affrontano quotidianamente questo tema, e il Volontariato e contributo alla comunità con la previsione di ore di permesso aggiuntivo per attività prestate con associazioni del territorio a favore di progettualità mirate a contrastare la povertà, sostenere le categorie vulnerabili, promuovere la multiculturalità e proteggere l’ambiente.

Particolare attenzione è stata dedicata agli informatori scientifici con una riconsiderazione della indennità di mansione, come pure ai lavoratori impegnati nei reparti produttivi per i quali, tra le altre cose, è stata prevista una specifica indennità di vestizione e il diritto di uscita dal turno notturno al raggiungimento del 60esimo anno di età, mantenendo inalterato il corrispettivo economico.

Quanto al premio di partecipazione, viene riconosciuto un aumento significativo nell’arco di vigenza contrattuale e un'ulteriore percentuale qualora il dipendente opti per la conversione in flexible benefits, peraltro ulteriormente incrementati come disponibilità individuale per tutti i dipendenti.

È stato, inoltre, avviato un percorso di eliminazione delle timbrature da gennaio 2021, che si integra con le politiche di smart-working sviluppate dall’azienda e punta a valorizzare la fiducia tra tutti i collaboratori facendo leva sul senso di responsabilità individuale.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
® RIPRODUZIONE RISERVATA